Tucogiò: comunicazione social

Da oltre un decennio a Monastier di Treviso viene organizzato un festival unico nel panorama nazionale, dedicato ai giochi  inventati, rielaborati e riscoperti che connota il comune trevigiano come “paese del gioco” (presto sarà anche intrapreso un percorso per formalizzare questa particolarità). Edizione dopo edizione, l’evento propone per un weekend un percorso gioco di oltre tre chilometri che richiama famiglie (e non solo) da tutto il Triveneto.

Per questo progetto curiamo da quattro anni la comunicazione attraverso i social network, con particolare attenzione a Facebook e Instagram.

Per Facebook ad ogni edizione redigiamo un piano editoriale che si sviluppa percorrendo tre o quatto filoni tematici, coerentemente con il tema dell’anno e gli obiettivi del festival; programmiamo una densa attività di posting di avvicinamento (nel corso dell’estate) e durante la manifestazione assicuriamo un racconto puntuale e costante, contemplando tutti i possibili aspetti di interesse (meteo, afflusso, logistica, novità, curiosità, ecc.) e prediligendo una forte interazione con il pubblico.

Su Instagram proponiamo, analogamente, un dettagliato racconto visivo, cogliendo emozioni e momenti particolari. Lo scorso anno, per promuovere l’account Tucogiò, abbiamo lanciato anche un contest fotografico per gli instagrammer appassionati di giochi inventati, rielaborati e riscoperti.

www.tuttocolgioco.it

Guglielmo Talamini 1918 – 2018: press tour

La stanza di Freya: comunicazione integrata

Casa Museo Villa Lattes: ufficio stampa

Un tè con Jane: creazione evento

Premio Gambrinus Mazzotti: videoracconto

Federazione Italiana Adoces: campagne di comunicazione

Maestro Diego Basso: media reputation

Cerchi informazioni?

Che si tratti di un progetto che vuoi sottoporci o di un’idea che ti è appena passata per la testa, compila il modulo e mandaci un messaggio: saremo felicissime di leggerti!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Per approfondire la nostra politica sul trattamento dei dati personali, leggi l'informativa